Camillo, dal tennis italiano all'America

Camillo, 2.1 FIT in Italia
Nato a Verona, si appassiona fin da piccolo al tennis dove riesce a diventare 2.1 in classifica FIT, partecipando a tornei internazionali. Tra l’incertezza del mondo professionistico e il voler laurearsi, Camillo decide di partire per gli Stati Uniti nel 2020, direzione West Viriginia. Nel 2024 si laurea ed inizia un Master in Colorado. Camillo adesso sogna di fare il ricercatore nell’ambito dell’econometria e si appresta ad iniziare un Dottorato di Ricerca.
L'esperienza in West Virginia e Colorado
Camillo, partito nel 2020 per il West Virginia, ha potuto capire fin da subito che Wesleyan sarebbe stata la sua casa per i prossimi 4 anni. Leader sul campo e in classe, Camillo si laurea nel 2024 Cum Laude. Qui si appassiona di Econometria e grazie ad una borsa di studio accademica come Graduate Assistant, riesce ad entrare nel Master’s di ( Uni Colorado).
Cosa gli è piaciuto di più del West Virginia? Gli impianti calcistici e quelli dedicati agli altri sport. Le palestre super attrezzate e gli spogliatoi moderni, simili a quelli di un club professionistico. Un’organizzazione e una qualità degli ambienti che rendono chiaro quanto lo sport universitario negli USA sia preso sul serio.

Nonostante sia appena entrato a far parte della squadra si è già ambientato all’interno del gruppo. Molti dei sui compagni sono spagnoli e sudamericani e questo lo ha aiutato molto ad integrarsi rapidamente. Grazie ad una mentalità aperta e un clima molto accogliente.
Se c’è qualcosa che già gli manca dell’Italia è sicuramente la cultura del cibo e dell’aperitivo. Qui i ragazzi vivono molto di più all’interno del campus, dove organizzano house party invece di uscire in città come si farebbe in Italia. Le abitudini sociali sono diverse, ma questo fa parte dell’adattamento e dell’esperienza di crescita che un’avventura del genere porta con sé.
Un futuro da ricercatore
Camillo è rientrato in Italia e sta muovendo i primi passi nel mondo della ricerca:
- Si trova a Milano, presso la fondazione Eni Enrico Mattei e lavora come ricercatore in climatologia.
- L’obiettivo è di iniziare un dottorato di ricerca presto e non chiude le porte al tornare negli Stati Uniti.
Un ritorno pieno di ambizione
L’avventura di Camillo nel mondo del lavoro, dopo il college, è appena iniziata ma ha già il sapore di una storia di successo e ambizione. Come tanti altri studenti-atleti italiani, ha avuto il coraggio di lasciare casa per inseguire il suo sogno, e siamo certi che avrà i riconoscimenti che merita.
Ti piacerebbe anche a te vivere un’esperienza simile? Continua a seguirci per altre storie di giovani atleti che hanno trasformato il loro talento in un’opportunità internazionale!


